La stampa a filamento 3D richiede l’uso di diversi materiali e componenti, scopriamo insieme i componenti comuni necessari per la stampa

Parleremo di cose come la stampante 3D, il filamento (è il materiale che la stampante usa per creare gli oggetti), la piastra di stampa (dove la stampante costruisce il tuo design), e l’ugello (la parte che deposita il filamento dove è necessario).

Impareremo anche della fornitura di energia (che fa funzionare la tua stampante), del software di stampa (che indica alla stampante come costruire il tuo design), e del limitatore di stampa (che assicura che la stampante costruisca solo all’interno dello spazio che desideri).

Ci sarà anche il solvente per la rimozione dei media (che aiuta a pulire dopo la stampa), così come le luci LED (che ti aiutano a vedere cosa sta succedendo durante la stampa) e le ventole di raffreddamento (che impediscono alla stampante di surriscaldarsi).

Quando avrai finito di leggere, saprai cosa fa ogni parte nel processo di stampa 3D. Cominciamo!

FDM vs FFF

Quando ti addentri nel mondo della stampa 3D, potresti imbatterti in vari termini che possono sembrare non chiari. Due di questi termini sono il Fused Deposition Modeling (FDM) e la Fused Filament Fabrication (FFF).

Sebbene possano sembrare diversi, in realtà si riferiscono allo stesso processo. Per chiarire questa comune confusione e aiutarti a comprendere meglio questi termini, diamo uno sguardo più da vicino a FDM e FFF, alle loro origini e a come vengono utilizzati nell’industria della stampa 3D.

Ecco una tabella di confronto per aiutarti a delineare le somiglianze e le differenze:

TermineFused Deposition Modeling (FDM)Fused Filament Fabrication (FFF)
OriginiIl termine FDM è stato coniato da Scott Crump, il co-fondatore di Stratasys, uno dei pionieri della stampa 3D commerciale.Il termine FFF è stato creato dalla comunità RepRap (un movimento di stampa 3D open-source) perché Stratasys aveva il marchio registrato su FDM.
ProcessoL’FDM utilizza un filamento termoplastico, che viene riscaldato fino al suo punto di fusione e poi estruso, strato per strato, per creare un oggetto tridimensionale.Anche l’FFF descrive il processo di deposizione di filamento termoplastico fuso strato per strato per formare un oggetto 3D. Il processo è identico a quello dell’FDM.
UsoIl termine FDM è spesso utilizzato dai produttori di stampanti 3D commerciali e industriali.Il termine FFF è tipicamente utilizzato dai produttori di stampanti 3D open-source e da desktop.

In sintesi, sebbene i termini FDM e FFF possano suonare diversi, si riferiscono allo stesso processo di stampa 3D. La differenza risiede in chi usa quale termine, per ragioni storiche e di marchio. Indipendentemente dal fatto che una stampante 3D sia etichettata come FDM o FFF, la tecnologia sottostante è la stessa.

Componenti

Stampante 3D

Questo è il componente principale necessario per la stampa 3D. Ci sono molti tipi di stampanti 3D disponibili sul mercato, quindi è importante fare una ricerca accurata per scegliere quella che soddisferà le tue esigenze.

Filamento

Il filamento è il materiale che viene utilizzato dalla stampante 3D per creare l’oggetto stampato. Ci sono molti tipi di filamento disponibili, come il policarbonato, il PETG, il nylon, l’ABS e il PLA.

Piatto di stampa

Il piatto di stampa è la superficie su cui viene posizionato l’oggetto stampato durante il processo di stampa. Deve essere livellato accuratamente per garantire che l’oggetto stampato abbia una base solida e ben aderente.

Ugello

L’ugello è il componente della stampante 3D che rilascia il filamento durante il processo di stampa. Gli ugelli possono essere fabbricati in diverse dimensioni e materiali, a seconda delle esigenze dell’utente.

Alimentatore

L’alimentatore è necessario per fornire energia alla stampante 3D.

Software di stampa

Il software di stampa è utilizzato per preparare il modello 3D per la stampa e inviare i comandi alla stampante 3D. Ci sono molti software di stampa disponibili, sia gratuiti che a pagamento.

Limatore di stampa

Il limatore di stampa è uno strumento utilizzato per rimuovere gli spigoli vivi o gli sbavature dall’oggetto stampato.

Solvente per la rimozione dei supporti

Durante il processo di stampa, alcuni modelli possono richiedere l’utilizzo di supporti per garantire la stabilità dell’oggetto durante la stampa. Un solvente per la rimozione dei supporti può essere utilizzato per rimuovere facilmente i supporti una volta che l’oggetto è stato stampato.

Luci LED

Alcune stampanti 3D possono includere luci LED per illuminare l’area di stampa durante il processo di stampa.

Ventole di raffreddamento

Le ventole di raffreddamento sono utilizzate per mantenere la temperatura della stampante 3D a livelli ottimali durante il processo di stampa.


Disclaimer: questo post contiene link di affiliazione, il che significa che potrei guadagnare una commissione se scegliete di fare un acquisto attraverso il mio link (senza alcun costo aggiuntivo per voi). Grazie per il vostro sostegno.

Leave A Comment

Recommended Posts

28 Novembre 2012: Il Primo Halving di Bitcoin

Il 28 novembre 2012, ha avuto luogo un evento cardine nel settore delle criptovalute: il primo dimezzamento, o “halving”, di Bitcoin. In questa giornata memorabile, la ricompensa ottenuta dal cosiddetto “mining” di Bitcoin – ossia dalla creazione di nuovi blocchi – è stata tagliata da 50 a 25 Bitcoin.

Guida ai comandi CMD di Windows

In questa guida, esploreremo i comandi CMD più utili e importanti che ogni utente di Windows dovrebbe conoscere. Non importa se sei un esperto di informatica o un principiante che si avventura per la prima volta nel mondo della linea di comando.

Scrivere “1” mille volte

Hai mai pensato a cosa succede se scrivi il numero ‘1’ mille volte di seguito? Si scopre che si ottiene un tipo di numero molto speciale. Parliamone!