Blockchain

In questa sezione vi racconto alcune delle storie più interessanti dal mondo delle tecnologie blockchain. Una blockchain è un database distribuito peer-to-peer che ha regole rigorose per l’aggiunta di dati. Ogni criptovaluta è associata a una blockchain che funge da “libro mastro” pubblico. La tecnologia blockchain si sta facendo strada nei campi più svariati come la gestione delle cartelle cliniche, la verifica dell’identità digitale, il monitoraggio della catena di approvvigionamento e i videogiochi.

Esploriamo insieme questo mondo entusiasmante.

Attacco a Doppia Spesa: Spendere Due Volte la Stessa Criptovaluta

L’attacco a Doppia Spesa (Double Spend) è una potenziale falla in un sistema di denaro digitale in cui un utente tenta di spendere una singola unità di una valuta digitale più di una volta. Questo può causare gravi complicazioni, portando a transazioni fraudolente e alla perdita di fiducia nel sistema.

Layer 1 e Layer 2: Le Differenze dei Protocolli Bitcoin

Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione e, nel contesto di Bitcoin, il concetto di Layer 1 e Layer 2 si riferisce a due diversi livelli di protocollo utilizzati per facilitare le transazioni e migliorare la scalabilità della rete. Ma cosa significano questi termini e quali sono le principali differenze?

Ethereum 2.0

Ethereum 2.0, noto anche come Serenity, è il prossimo importante aggiornamento della blockchain Ethereum. Il suo obiettivo è quello di risolvere alcuni dei problemi di scalabilità, sicurezza e sostenibilità che la rete Ethereum deve attualmente affrontare.

Banche Centrali e Blockchain

La blockchain può consentire la creazione di valute digitali, che potrebbero essere utilizzate come alternativa al contante.

Bitcoin è morto (forse)

C’è un sito dove sono state elencate tutte le volte in cui Bitcoin è stato dichiarato morto: ben 377 volte.

L’Importanza delle Firme Schnorr

Molte sono le strategie in fase di studio per potenziare Bitcoin. Mentre le soluzioni di layer 2 stanno emergendo e ricevendo crescente attenzione nella comunità blockchain, è altrettanto importante focalizzarsi sulle soluzioni di base-layer, che hanno il potenziale di ampliare significativamente la capacità operativa della rete. Una delle innovazioni più promettenti del layer 1 sono le firme Schnorr.