Il 5G è la quinta generazione di tecnologia mobile che sta gradualmente sostituendo il 4G in tutto il mondo. Si tratta di una tecnologia di rete che promette velocità di trasmissione dei dati fino a 20 volte superiori rispetto al 4G e una latenza ridotta fino a 1/10. Queste caratteristiche rendono il 5G ideale per una serie di casi d’uso, sia per le aziende che per gli individui.

Con velocità di download di picco superiori a 500 Mbps, il 5G promette di risolvere una volta per tutte i problemi di velocità degli utenti di smartphone. Ma la nuova tecnologia 5G mette davvero fine all’effetto buffering dei flussi video e ai download fastidiosamente lenti?


Il mio desiderio è che la lettura dei miei post su tecnologie emergenti susciti in te interesse per questi argomenti e ti spinga a documentarti autonomamente. In ogni post ti fornirò una panoramica degli ultimi progressi riguardo una determinata tecnologia e ti mostrerò esempi di come essa venga impiegata nella vita reale. Il mio scopo è di darti un’idea dell’impatto potenziale che queste tecnologie avranno sulla nostra società e sulla nostra economia. Per accompagnarti nel tuo percorso, ti segnalerò alcune risorse utili come articoli, siti web e altri materiali.


Connettività mobile

I servizi di connetività mobile tendono a essere meno affidabili rispetto alla banda larga fissa a causa delle sfide tecnologiche e logistiche dei servizi cellulari. Ad esempio, gli utenti si spostano continuamente e le tecnologie wireless hanno una capacità inferiore rispetto alle tecnologie a banda larga fissa come la fibra e soffrono maggiormente di congestione.

Per scoprire quanto sia affidabile il vantaggio del 5G in termini di velocità, l’azienda Opensignal, specializzata in reti mobili, ha analizzato la “velocità di download affidabile”, ovvero la velocità media di download che il 90% degli utenti di un Paese supera, misurando il vantaggio reale del 5G rispetto al 4G.

Fonte: Statista

Sebbene le velocità raggiunte in modo affidabile dagli utenti del 5G siano significativamente inferiori alle velocità di picco o anche alle velocità medie di download, sono comunque costantemente e significativamente superiori alle velocità raggiunte in modo affidabile dalle connessioni 4G. In media, la velocità affidabile del 5G era più di 7 volte superiore a quella del 4G nei 20 Paesi inclusi nello studio.

È interessante notare che lo studio rivela anche le enormi differenze nelle velocità di rete tra i diversi Paesi. Mentre il 90% degli utenti sudcoreani gode di una velocità media di download superiore a 161,8 Mbps, la velocità affidabile del 5G negli Stati Uniti è solo di poco superiore alla velocità 4G della Corea del Sud (14,2 contro 13,5). Ciò non significa che gli utenti statunitensi del 5G non raggiungano velocità di download molto più elevate – la media varia da 47,7 a 71,3 Mbps a seconda del provider – ma non raggiungono tali velocità in modo affidabile.

Quali sono le caratteristiche chiave del 5G?

Il 5G è la prossima generazione della tecnologia di rete mobile e offre una serie di caratteristiche e miglioramenti fondamentali rispetto alle precedenti generazioni di reti mobili. Alcune delle caratteristiche principali del 5G sono:

  • Alta velocità: Il 5G offre velocità molto più elevate rispetto alle precedenti generazioni di reti mobili, con velocità di picco che possono raggiungere i 20 Gbps. Ciò consente una trasmissione più efficiente e veloce dei dati, che può abilitare servizi nuovi e migliori, come lo streaming video ad alta definizione e la realtà virtuale.
  • Bassa latenza: il 5G ha una latenza significativamente più bassa rispetto alle precedenti generazioni di reti mobili, il che significa che c’è meno ritardo nella trasmissione dei dati. Ciò può migliorare l’esperienza dell’utente e consentire nuove applicazioni, come i giochi in tempo reale e la chirurgia a distanza.
  • Elevata banda: il 5G è in grado di supportare un numero molto più elevato di dispositivi per unità di superficie rispetto alle precedenti generazioni di reti mobili, il che significa che può gestire più traffico in aree affollate. Ciò può essere utile per le applicazioni che richiedono un gran numero di dispositivi connessi, come le città intelligenti e l’Internet delle cose (IoT).
  • Migliore efficienza energetica: il 5G è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto alle precedenti generazioni di reti mobili, il che significa che può fornire prestazioni migliori utilizzando meno energia. Ciò può contribuire a ridurre l’impatto ambientale delle reti mobili e a migliorare la durata della batteria dei dispositivi mobili.
  • Maggiore sicurezza: il 5G include funzioni di sicurezza avanzate, come la crittografia end-to-end e l’accesso sicuro ai servizi di rete, che possono contribuire a proteggere da attacchi informatici e altre minacce. Ciò può essere importante per le applicazioni che richiedono un elevato livello di sicurezza, come le transazioni finanziarie e le infrastrutture critiche.

Il 5G migliorerà la nostra vita?

Si prevede che il 5G avrà una serie di casi d’uso chiave in cui potrà migliorare la nostra vita, fornendo velocità più elevate, latenza più bassa e una maggiore sicurezza rispetto alle precedenti generazioni di tecnologie di rete mobile.

Ecco alcuni esempi in cui il 5G può migliorare la nostra vita sono:

  • Streaming video ad alta definizione: l’alta velocità e la bassa latenza del 5G consentiranno lo streaming di video ad alta definizione senza buffering o ritardi. Ciò può migliorare l’esperienza dell’utente e rendere possibile la visione di video di alta qualità su dispositivi mobili, anche in aree affollate o ad alta velocità.
  • Realtà virtuale: la bassa latenza e l’elevata capacità del 5G consentiranno di vivere esperienze di realtà virtuale coinvolgenti, che possono permettere di connettersi con gli altri e di sperimentare nuovi ambienti in tempo reale. Questo può essere utile per applicazioni come i giochi, l’istruzione e l’intrattenimento.
  • Chirurgia a distanza: la bassa latenza e l’elevata capacità del 5G consentiranno di eseguire interventi chirurgici a distanza con alta precisione e basso ritardo. Ciò può consentire ai medici di operare i pazienti a distanza, il che può essere utile nei casi in cui il paziente si trovi in un luogo remoto o non sia sicuro per il medico essere presente.
  • Città intelligenti: l’alta velocità e la bassa latenza del 5G consentiranno lo sviluppo di città intelligenti, in cui un’ampia gamma di dispositivi e sensori sono collegati alla rete. Questo può consentire nuove applicazioni, come la gestione del traffico, dell’energia e della sicurezza pubblica, che possono migliorare la qualità della vita degli abitanti delle città.
  • Internet delle cose (IoT): l’elevata capacità e la maggiore sicurezza del 5G consentiranno l’adozione diffusa dell’IoT, che prevede la connessione alla rete di un’ampia gamma di dispositivi e sensori. Ciò può consentire nuove applicazioni, come l’automazione domestica, la manutenzione predittiva e il tracciamento degli asset, che possono migliorare l’efficienza e la qualità della vita dei cittadini.

Tecnologia 5G in uso in una sala operatoria in Cina

In breve (riassunto)

Il 5G è considerato una tecnologia di rete superiore al 4G per diversi motivi. In primo luogo, il 5G offre velocità di trasmissione dei dati fino a 20 volte superiori rispetto al 4G, il che significa che è possibile scaricare file e accedere a contenuti online molto più velocemente. Inoltre, il 5G ha una latenza (ovvero il tempo che intercorre tra l’invio e la ricezione di un segnale) fino a 10 volte inferiore rispetto al 4G, il che rende possibile l’esecuzione di attività in tempo reale senza ritardi percepibili.

Inoltre, il 5G supporta un numero maggiore di dispositivi connessi contemporaneamente rispetto al 4G, il che significa che è possibile utilizzare più dispositivi senza che si verifichi un rallentamento delle prestazioni. Questo è particolarmente importante per i casi d’uso del 5G come l’Internet delle Cose (IoT), che prevedono la connessione di un gran numero di dispositivi.

Infine, il 5G utilizza una nuova gamma di frequenze radio (a differenza del 4G, che utilizza le frequenze a bassa e media frequenza) che consentono una copertura più ampia e una maggiore capacità di trasmissione dei dati. Ciò significa che il 5G è in grado di fornire una connessione stabile e affidabile anche in ambienti densamente popolati o in aree remote.

In sintesi, il 5G è una tecnologia di rete che offre velocità di trasmissione dei dati superiori, latenza ridotta e una maggiore capacità di connessione di dispositivi rispetto al 4G, il che lo rende ideale per una vasta gamma di casi d’uso.

Hai già acquistato un cellulare 5G? Hai notato delle differenze? Lascia un commento qui sotto.


✍ Ciao! Grazie per aver letto il mio post. Sentiti libero di lasciare un commento qui sotto. Grazie ancora per aver letto e attendo con ansia di sentirti! Rimaniamo in contatto: Twitter, LinkedIn, Medium, Reddit, Tenedos.


Fonti: 5G Is Reliably Faster Than 4G, Quantifying the speed bar for a reliable mobile experience

Leave A Comment

Recommended Posts