In questo articolo vediamo alcuni dei formati file per la stampa 3D maggiormente utilizzati

La stampa 3D è una tecnologia in rapido sviluppo che sta cambiando il modo in cui produciamo oggetti. Uno dei primi passi nella stampa 3D è scegliere il formato file adeguato per il modello 3D che si desidera stampare. In questo articolo, esamineremo i principali formati file utilizzati per la stampa 3D, tra cui STL, OBJ, AMF e G-Code.

Ognuno di questi formati ha le sue caratteristiche uniche e può essere più adatto per alcuni tipi di progetti rispetto ad altri. Conoscere le opzioni disponibili ti aiuterà a scegliere il formato file più adeguato per la tua prossima stampa 3D.

Formato STL

(“Stereolitografia”, estensione file .STL)

Si tratta di un rendering 3D che contiene un solo colore. Questo è in genere il formato di file che si utilizza con le stampanti 3D desktop. Si tratta di un formato di file di mesh triangolare che rappresenta la geometria di un oggetto in modo che possa essere stampato in 3D.

Formato OBJ

(“Object”, estensione file .OBJ)

È un formato di file di mesh triangolare che viene utilizzato per la rappresentazione di oggetti 3D in molti software di modellazione 3D.

Formato VRML

(“Vermal”, estensione file .WRL)

VRML è l’acronimo di “Virtual Reality Modeling Language” (linguaggio di modellazione per la realtà virtuale) ed è un tipo di file 3D digitale più recente che include anche il colore, quindi può essere utilizzato su stampanti 3D desktop con più di un estrusore (cioè due ugelli in più che possono stampare ciascuno con una plastica di colore diverso) o con la tecnologia binder jetting a colori.

Formato AMF

(“Additive Manufacturing File Format”, estensione file .AMF)

AMF è un nuovo standard aperto basato su XML per la stampa 3D. A differenza di STL, contiene il supporto per il colore. Inoltre, può essere compresso a circa la metà delle dimensioni di un file STL compresso. Attualmente AMF non è molto utilizzato, ma in futuro vorremmo aggiungerlo come opzione per caricare e scaricare file da e verso NIH 3D Print Exchange.

È un formato di file di stampa 3D sviluppato per rappresentare gli oggetti 3D in modo più dettagliato rispetto agli altri formati, in modo da poter essere stampati con precisione.

Formato GCode

Un altro formato di file in ingresso per le stampanti 3D è GCode. Questo file contiene istruzioni dettagliate che la stampante 3D deve seguire per ogni slice, come il punto di partenza per ogni strato e il “percorso” che l’ugello o la testina di stampa seguiranno per stendere il materiale.

G-Code viene generalmente generato da software di slicing, che trasforma i modelli 3D in istruzioni per la stampante 3D.

Formati proprietari

I produttori di stampanti 3D possono avere i loro formati di file di input proprietari che contengono istruzioni specifiche per la metodologia di quella marca o modello e che sono compatibili solo con il software di quel produttore. Ciò non crea un ostacolo alla stampa con queste macchine, poiché il formato di file proprietario viene generato dal file STL o WRL dell’utente. Alcuni esempi sono il file .form, utilizzato con il software PreForm per le stampanti Form1, o il formato .zpr, proprietario dei software ZPrint e ZEdit utilizzati con le stampanti a getto d’inchiostro ZCorp.

Leave A Comment

Recommended Posts

28 Novembre 2012: Il Primo Halving di Bitcoin

Il 28 novembre 2012, ha avuto luogo un evento cardine nel settore delle criptovalute: il primo dimezzamento, o “halving”, di Bitcoin. In questa giornata memorabile, la ricompensa ottenuta dal cosiddetto “mining” di Bitcoin – ossia dalla creazione di nuovi blocchi – è stata tagliata da 50 a 25 Bitcoin.

Guida ai comandi CMD di Windows

In questa guida, esploreremo i comandi CMD più utili e importanti che ogni utente di Windows dovrebbe conoscere. Non importa se sei un esperto di informatica o un principiante che si avventura per la prima volta nel mondo della linea di comando.

Scrivere “1” mille volte

Hai mai pensato a cosa succede se scrivi il numero ‘1’ mille volte di seguito? Si scopre che si ottiene un tipo di numero molto speciale. Parliamone!