📰 Questa settimana su Tenedos

Questa settimana parliamo di (1) come gli scienziati stanno ripulendo i fiumi utilizzando erbe marine e ostriche, (2) una nuova mappa getta luce sulla storia dell’acqua su Marte, (3) l’intelligenza artificiale di DeepMind sta imparando a giocare a calcio, (4) guidare una barca robot seduti dall’altra parte del mondo, (5) come la stampa 3D potrebbe aiutare i ricercatori non vedenti a “leggere” i dati.

📧 Benvenuti su Tenedos

Ogni settimana raccolgo i migliori articoli dalla rete e li invio a un gruppo di persone appassionate al mondo della tecnologia quanto me. Lo faccio per tenermi al passo con questo mondo in rapida evoluzione. Le mie principali aree di interesse sono le tecnologie emergenti, la blockchain e il mondo dell’innovazione in generale.

📚 In breve

  • Come gli scienziati stanno ripulendo i fiumi inquinati usando erbe marine e ostriche [link (in inglese), #sostenibilità #inquinamento]. Se ti interessa l’argomento potresti anche voler leggere questo articolo sulle “ostriche spazzino“.
  • Marte, una nuova mappa dell’acqua getta luce sul suo passato. [link 1 e link 2, #marte #acqua, #esplorazionespaziale]
  • L’intelligenza artificiale di DeepMind sta imparando a giocare a calcio [link, #deepmind #ai #calcio]
  • Guidare una barca robot seduti dall’altra parte del mondo [link (in inglese), #robot #barche #controllodaremoto #guidaautonoma]. Un’altra lettura (in italiano) sull’argomento navi a guida autonoma la trovi qui.
  • Come la stampa 3D potrebbe aiutare i ricercatori non vedenti a “vedere” i dati [link, #3dprinting #nonvedenti]

🔝 Le letture da non perdere

Come gli scienziati stanno ripulendo i fiumi usando erbe e ostriche

Nel fiume Delaware e in altri corsi d’acqua degli Stati Uniti, gli ambientalisti stanno ripristinando la vegetazione acquatica e i letti di molluschi bivalvi per combattere l’inquinamento.

Marte, una nuova mappa dell’acqua getta luce sul suo passato

È pronta la nuova mappa dell’acqua su Marte, che getta nuova luce sul passato del pianeta rosso: l’acqua ne ha infatti plasmato la geologia in maniera molto più importante ed estesa di quanto si fosse ritenuto finora.

L’intelligenza artificiale di DeepMind sta imparando a giocare a calcio

Secondo la società le capacità necessarie per praticare uno sport come il calcio possono aiutare l’AI e i robot a muoversi in modo più simile agli esseri umani.

Guidare una barca robot dall’altra parte del mondo

Un’imbarcazione robotica di 12 metri, chiamata Maxlimer, sta attualmente mappando il vulcano sottomarino nel Pacifico che ha eruttato in modo spettacolare in Gennaio. L’imbarcazione è controllata e monitorata via satellite dalla sede di Sea-Kit International, nel Regno Unito.

Come la stampa 3D potrebbe aiutare i ricercatori non vedenti a “vedere” i dati

Alcuni scienziati con problemi di vista hanno sviluppato un modo semplice per tradurre testi in dati tattili per non vedenti stampandoli in 3D in pochi minuti.

🤝 Rimaniamo in contatto

1. Scrivimi: fatemi sapere se la lista di questa settimana vi è interessata o segnalatemi qualcosa di interessante in rete.

2. Iscriviti: se ti piace la mia newsletter prenditi un minuto per iscriverti e segnalarla ai tuoi contatti.

3. Feedback: apprezzo molto i feedback, positivi o negativi, in modo da poter migliorare. Sentitevi liberi di contattarmi direttamente se avete qualche consiglio da darmi.

4. Collegati con me suLinkedInTwitterMedium.


Disclaimer: il contenuto di questa newsletter è a solo scopo informativo e rappresenta le opinioni di Michele Remonato.

Leave A Comment

Recommended Posts

28 Novembre 2012: Il Primo Halving di Bitcoin

Il 28 novembre 2012, ha avuto luogo un evento cardine nel settore delle criptovalute: il primo dimezzamento, o “halving”, di Bitcoin. In questa giornata memorabile, la ricompensa ottenuta dal cosiddetto “mining” di Bitcoin – ossia dalla creazione di nuovi blocchi – è stata tagliata da 50 a 25 Bitcoin.

Guida ai comandi CMD di Windows

In questa guida, esploreremo i comandi CMD più utili e importanti che ogni utente di Windows dovrebbe conoscere. Non importa se sei un esperto di informatica o un principiante che si avventura per la prima volta nel mondo della linea di comando.

Scrivere “1” mille volte

Hai mai pensato a cosa succede se scrivi il numero ‘1’ mille volte di seguito? Si scopre che si ottiene un tipo di numero molto speciale. Parliamone!