Numeri Nascosti

Unisciti a me in un viaggio attraverso il mondo della matematica.

Scrivere “1” mille volte

Hai mai pensato a cosa succede se scrivi il numero ‘1’ mille volte di seguito? Si scopre che si ottiene un tipo di numero molto speciale. Parliamone!

Gli Infiniti Strati di 73939173

La proprietà unica di 73939173 è la sua capacità di rimanere primo anche quando si tolgono le cifre, una per una, da destra. Esploriamo questo fenomeno.

Il Numero Primo 4567890123…4567

Immagina di prendere la sequenza di numeri “4567890123” e di scriverla per diciannove volte di seguito. Una volta fatto questo, aggiungi il numero “4567” alla fine. Questa attività apparentemente arbitraria porta a un numero di ben 197 cifre. Ma la vera magia di questo numero non è solo la sua lunghezza o la sua formazione: è il fatto che è primo!

Il Numero Primo di Belfagor

Il numero primo di Belfagor è 100000000000000066600000000000001. A prima vista potrebbe sembrare solo un numero lungo, ma nasconde un intrigante segreto. Individuato da Harvey Dubner, questo numero primo ha un disegno inquietante.

Il Numero di Eulero “e”: Una Meraviglia Matematica

Il numero e è spesso collegato a Leonhard Euler, ma fu trovato per la prima volta da Jacob Bernoulli nel 1683. Sebbene Bernoulli non fosse specificamente alla ricerca di una nuova costante matematica, scoprì inavvertitamente la prima approssimazione di e durante i suoi studi sull’interesse composto continuo. Questo rende la storia di e particolarmente intrigante: non fu il prodotto di un pensiero matematico astratto, ma piuttosto il risultato di studi finanziari concreti.

Aggiornamento sui Problemi del Premio del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute ha elencato sette grandi problemi matematici e ha offerto un milione di dollari per ogni soluzione. Questi problemi sono stati chiamati “Millennium Prize Problems”. Sono passati 23 anni, e ci ritroviamo per vedere quanta strada abbiamo fatto.

Da 82 a 1

Un numero primo inaspettato che si ottiene contando a ritroso da 82 a 1.